I pressostati sono usati in quasi tutti i sistemi con fluidi in pressione. Svolgono la funzione del controllo automatico della pressione agendo sull’alimentazione dell’elettropompa. In pratica accendono e spengono l’elettropompa in base alla pressione. Sono preventivamente tarati a pressioni standard di chiusura e apertura dei contatti, ma possono essere tarati a pressioni diverse grazie al loro dispositivo di regolazione.
Modello FSG 2 campo di regolazione 1,4 – 4,6
Modello FYG 22 campo di regolazione 2,8 – 7,0
Modello FYG 32 campo di regolazione 5,6 – 10,5
Pressostato di regolazione tipo BN12 fino a 28 bar
Manometro del tipo a molla di Bourdon. Meccanismo in ottone e cassa in ABS. Dotato di una doppia scala visualizza la pressione che può essere letta in bar o in Psi. Usato in tutti i sistemi con fluidi in pressione tipo autoclavi, compressori, ecc.
Tipo di attacco radiale o posteriore
Diametro 50 mm e 63 mm attacco 1/4″
Diametro 100 mm attacco 1/2″
Scala 0-6 bar – 0-12 bar – 0-16 bar, 0-25 bar
I manometri con cassa d’acciaio INOX attacco in ottone e liquido di glicerina hanno una maggiore precisione della lettura delle pressioni.
Tipo di attacco radiale o posteriore
Diametro 50 mm e 63 mm attacco 1/4″
Diametro 100 mm attacco 1/2″
Scala 0-6 bar – 0-12 bar – 0-16 bar, 0-25 bar